Passa ai contenuti principali

la negoziazione assistita

Dal mese di febbraio 2015 è possibile ricorrere, per tantissime casistiche di controversie, alla procedura di negoziazione assistita in alternativa alla mediazione facoltativa ovvero al ricorso al giudice.
La procedura di negoziazione è interamente gestita dagli avvocati regolarmente iscritti all'albo senza necessità di ricorrere ad altri enti. Viene gestita per cosi dire "in casa". Il provvedimento ottenuto al termine della procedura è equiparato ai provvedimenti del giudice sotto ogni punto di vista.
Ma la cosa più interessante dal punto di vista pratico è che si può ricorrere al nuovo strumento anche nei casi di separazione e divorzio in presenza o meno di minori. Nei casi in cui è necessario definire qualunque tipo di accordo fra i coniugi sia in costanza di matrimonio che non. Al termine della procedura l'avvocato comunicherà il provvedimento all'ufficiale di stato di civile per le annotazioni e deve farlo in brevissimo tempo a pena di sanzioni.
Quindi senza tediarvi troppo sull'intero iter di questo procedimento, basti sapere che in alcuni casi è obbligatorio ricorrervi mentre in altri è facoltativo. Proprio nei casi di facoltatività la parte che ritiene di avere un diritto tutelabile dall'ordinamento può scegliere insieme al proprio legale di invitare la controparte a negoziare piuttosto che citarla direttamente a giudizio.
Questo è un bell'esempio di civiltà secondo me senza considerare che le controversie si ricompongono molto più efficacemente sia in termini di tempo sicuramente molto breve che in termini di soddisfazione reciproca degli interessi in conflitto. Molto probabile è che la soluzione finale accontenti, seppur in percentuali diverse, tutte le parti. Non esistono vincitori e perdenti assoluti. come a dire che vincono tutte.
Anche la mediazione è un bellissimo istituto, ma lo è più nella teoria che nella pratica e lo dico da mediatore. Le parti quando sono lì nell'ufficio mediazione non son libere e non hanno quasi mai intenti realmente pacifici e non per loro volontà. Magari in fondo vorrebbero trovare una soluzione pacifica ma il contorno non evoca assolutamente la recondita finalità di pace.
Sono lì, con le proprie carte, i propri legali, dinnanzi ad un  terzo che per quanto mediatore comunque è sempre considerato dalle parti chi deve decidere e ciò a prescindere che gli spieghi che non è quello il ruolo del mediatore. Questo è quello che percepiscono quasi tutti gli utenti della mediazione. Gli avvocati non possono fare altro che calmare gli animi dei clienti e perorare le loro ragioni. Cioè ognuno fa il suo gioco. Il gioco delle parti. Quello che si fa costantemente per anni e anni nelle aule giudiziarie. Invece la negoziazione sembra centrare il bersaglio. Le parti giocano in casa. sono più rilassate e gli avvocati possono concordare la definizione migliore secondo lo spirito proprio dell'istituto,  negoziandone i vari aspetti.


Commenti

Post popolari in questo blog

Il lavoratore in malattia può andare in palestra?

Il titolo del post non è provocatorio. Tutt'altro. Rappresenta un recente principio sancito dai giudici della Cassazione e che suona così: il licenziamento è illegittimo se la causa dello stesso risiede nell'allontanamento da casa del lavoratore "malato" per esigenze diverse da motivi di lavoro. Ciò perché le incombenze extra lavorative, tra i quali anche il moderato esercizio fisico, non precludono o ritardano la guarigione e dunque il rientro a lavoro. La sentenza è interessante perché sembra stia cedendo quel rigido principio in materia di lavoro che ricollega la malattia alla necessità di restare immobilizzati a casa per paura di eventuali controlli e, dunque, sanzioni sul posto di lavoro. La maggiore flessibilità dei Giudici nello specifico riflette la convinzione che il lavoratore, sopratutto se malato, possa anzi accelerare il proprio processo di guarigione attraverso una qualche forma di attività fisica anche all'esterno. Chiaro è che tutto andrà comunque

A chi spetta il rimborso per Sisma '90 ?

Ad aprile ho pubblicato un post intitolato "il grande bluff" ( Articolo ) dove spiegavo i miei dubbi sulla concreta operatività della legge di stabilità in merito alla restituzione del 90% delle imposte, pagate per il triennio 90-92, dai contribuenti/dipendenti delle province colpite dal terremoto del 13 dicembre 1990, cioè Ragusa, Siracusa e Catania. Ricordate? Ad ogni modo lo riposto. I dubbi non solo erano fondati ma erano anche pochi. Nel senso che i dubbi su concentravano solo sui criteri di assegnazione somme e sull'esiguità  dello stanziamento, non di certo sulla sostanza della norma e cioè sul fatto che quei rimborsi spettassero ai contribuenti/dipendenti. Davo per scontato che la norma fosse stata introdotta per riequilibrare le posizioni fra liberi professionisti e dipendenti nel rispetto degli orientamenti giurisprudenziali di grado superiore. Invece no. Ho cominciato a nutrire seri sospetti sull'effettiva volontà ministeriale di definire bonari

Obbligo di fedeltà

La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con la sentenza 9 luglio 2015, n.14304 ha sancito che ai fini della violazione dell’obbligo del lavoratore di fedeltà rispetto al proprio datore , è sufficiente la "mera preordinazione" di una attività contraria agli interessi del datore di lavoro anche "solo potenzialmente" produttiva di danno. Ciò che è peculiare di questa sentenza è più del principio in se espresso dalla consulta, la fattispecie concreta in cui esso ha trovato applicazione. Cioè i Giudici hanno ritenuto che un lavoratore ha violato l'obbligo di fedeltà e correttezza praticando uno sport che poteva astrattamente complicare le proprie condizioni di salute e, dunque, danneggiare il datore di lavoro in termini di produttività aziendale. Ciò perché il lavoratore a causa del proprio stato di salute era stato assegnato a mansioni ridotte con perdita a livello di efficenza organizzativa e produttiva. Quindi l'obbligo di fedeltà viene ampliato nella sua va