Passa ai contenuti principali

Ti piacerebbe leggere qualcosa in anteprima del mio libro "Figli minori in tempo di crisi"? prosegui e vedrai



"Come faccio a leggere qualcosa del tuo libro?"

Anzitutto iscriviti qui, al blog, lasciando la tua mail.
Verrai sempre aggiornato, ogni qualvolta pubblicherò un nuovo articolo.

Dopodiché 

<<<<< Val al link sotto e lascia la tua mail >>>>

Riceverai introduzione e i primi due capitoli.

Il libro è già stato pubblicato ed è già nell'elenco dei libri in commercio pertanto se vai in qualunque libreria e chiedi il titolo oppure dai il nome dell'autore, avrai la tua copia che potrai acquistare al prezzo pieno (€16,00).

Se sei registrato qui e segui il mio blog potrai acquistarlo al prezzo di 16 euro comprese le spese di spedizione.

Se sei in zona e sei registrato verrai informato ed invitato alle presentazioni ufficiali del libro che farò (dal mese di settembre in poi), potrai partecipare, acquistare la tua copia del libro direttamente in tale occasione, usufruendo della speciale promozione per i miei contatti diretti.

**** Ma hai un altro motivo per lasciare la tua mail qui sotto..

sto preparando un vademecum, grazie al quale conoscerai tutto quello da fare al fine di separarti MEGLIO.
Proprio un libretto delle istruzioni dove, step by step, ti dirò cosa potrai fare per definire la tua crisi di coppia nel migliore dei modi.
Potrai avere questo vademecum solo se sei fra i miei contatti quindi se sei registrato al mio blog oppure sito ufficiale.
Chi mi conosce sa che per chi mi segue da più tempo c'è sempre qualcosa in più che omaggio 😉.

Quindi che aspetti, iscriviti al blog e lascia la mail sul sito che indico sotto e diventerai ancora più consapevole per te e per i tuoi figli



Commenti

Post popolari in questo blog

Il nudo proprietario subentra automaticamente nel contratto di locazione stipulato dall'usufruttuario?

Avete presente quei casi in cui un genitore trasferisce la proprietà di una casa ai figli però trattiene per se la possibilità di disporre dello stesso bene, ad esempio per abitarvi finché è in vita ? Questo tipo di diritto è l'usufrutto a vita che consente di scorporare la proprietà dalla disponibilità effettiva del bene in soggetti differenti. È un istituto molto utile e che viene utilizzato spesso nella prassi, sopratutto in ambito familiare. L'usufruttuario ha piena disponilità del bene in questione e può anche concederlo in locazione a terzi tramite un vero e proprio contratto di locazione. Può accadere che l'usufruttuario viene a mancare mentre ancora il contratto di locazione è in essere, perché non è scaduto. Il diritto di usufrutto si trasferisce agli eredi dell'usufruttuario, non subentra il proprietario in automatico.  Quindi qualunque azione relativa al contratto come, ad esempio lo sfratto per morosità, verrà attivata dagli eredi dell'usufruttuario i qu...

Chi deve dimostrare la causale di un assegno?

Alcune controversie ed alcune decisioni giudiziali confermano quanto sia necessario , in qualunque ambito professionale, essere molto dettagliati e circostanziati su ogni aspetto della relazione stessa, sopratutto su quelli ai quali nella prassi si dedica meno attenzione. A quanti di noi, nei rapporti professionali o commerciali, capita di essere "al di là del dettaglio" ? Vuoi per il rapporto di fiducia, per la fretta, per la noia, molti degli aspetti della relazione professionale vengono trascurati oppure semplicemente omessi dalla visione più ampia degli scenari possibili futuri. Ad esempio, nelle relazioni che implicano un notevole rapporto di fiducia reciproca, anche le categorie professionali più meticolose, scelgono spesso di concentrarsi sulla prestazione da eseguire piuttosto che sugli aspetti pratici e documentali del contratto professionale dal quale quella prestazione trae origine. In "fiducia" tutto è concesso. "Basta una stretta di mano". E c...

Condanne europee per gli stati "lumaca"

[Lo so che da un po' non scrivo articoli nuovi sul blog.  E no! non è perché sono in ferie. Per me scrivere è una passione e quindi il fatto che non ho scritto non è dipeso da questo. Semplicemente sto apportando qualche modifica al blog per renderlo più funzionale e quindi avevo intenzione di scrivere il nuovo articolo solo a modifica fatta. Ma non posso più aspettare. Voglio scrivere e condividere. Quindi ecco pronto il nuovo articolo] Conoscerai il punto di vista dei giudici europei sulle conseguenze del - ritardo e della - mancata esecuzione di quanto  stabilito in una sentenza emessa dai giudici nazionali circa l' affidamento dei figli in caso di separazione.  Ti descrivo il caso portato davanti alla corte europea. Un caso molto più frequente di quanto tu possa pensare. Un giudice nazionale russo, trovandosi a decidere le condizioni di una separazione,  ha disposto che il figlio doveva essere affidato alla madre, una cittadina russa. Ha ritenuto, così, fosse l...